CARATTERISTICHE
motore: Hispano Suiza 12Y-45
potenza: cv 910
apertura alare: m 10,19
lunghezza totale: m 8,75
altezza totale: m 2,56
superficie alare: mq 15,95
peso a vuoto: kg 2.090
a carico massimo: kg 2.780
velocità massima: km/h 535 a 5.500 m
velocità minima: km/h 130
tempo di salita: 8’ 59” a 6.000 m
tangenza massima: m 10.100
autonomia: km 1.250
armamento: 1 cannone da 20 mm in fusoliera, 4 mitragliatrici da 7,5 mm. alari
progettista: Castello, Vautier, Rey
pilota collaudatore: Marcel Doret
primo volo prototipo: 2 ottobre 1938
località: Tolosa - Francazal




Dewoitine D.520 Villanova d’Albenga inizio 1943
Salva
DESCRIZIONE TECNICA
Velivolo da caccia, monoplano ad ala bassa a sbalzo, monomotore, monoposto a struttura interamente metallica.
Fusoliera metallica con struttura a guscio.
Ala monolongherone metallica con rivestimento in duralluminio; alettoni metallici con rivestimento in tela.
Carrello retrattile per rotazione verso l’interno a scomparsa totale. Ruotino di coda orientabile, non retrattile.
Piani di coda a sbalzo completamente metallici tranne le superfici mobili rivestite in tela.
Posto di pilotaggio chiuso da cappottina vetrata apribile per scorrimento all’indietro; seggiolino del pilota corazzato; apparecchiatura radio ricetrasmittente. Strumentazione: bussola, due anemometri: uno per la condotta di volo ed uno per l’atterraggio, indicatore di virata, variometro, altimetro, termometri acqua ed olio, manometro d’alimentazione, tachimetro.
Motore con elica tripala metallica Chauvière a passo variabile in volo.
Armamento costituito da un cannone Hispano-Suiza da 20 mm assiale con 60 colpi; quattro mitragliatrici da 7,5 mm alari, sparanti al di fuori del disco dell’elica, 675 colpi per arma.
DOTAZIONE
n. 57 (Cfr. i testi dei crediti)
CREDITI
Autori Vari Dimensione Cielo volume III Caccia assalto Edizioni Bizzarri, Roma 1972
William Green Dimensione Cielo volume 23/I Caccia Francia Edizioni Bizzarri, Roma 1974
Giancarlo Garello Regia Aeronautica Armee de l’Air 1940 – 1943 Edizioni Bizzarri, Roma 1975
Giancarlo Garello Aerei francesi nella Regia Aeronautica La Bancarella Aeronautica, Torino 2005